Il 16 maggio, memoria liturgica di san Luigi Orione, nella Marsica si celebra, per decreto vescovile del 2019, la festa del volontario, perché don Orione è stato riconosciuto come patrono dei volontari della Marsica, affinché sulle sue orme ci sia una rinnovata riscoperta della santità come amorevole servizio ai fratelli bisognosi.
Alle 18:00 la solenne concelebrazione nella chiesa della Madonna del Suffragio, presieduta dal vescovo Giovanni Massaro, con la partecipazione delle associazioni di volontariato, delle confraternite della Marsica e delle forze dell'ordine. Dal cortile dell'Istituto Don Orione, alle ore 17:30, dopo una breve preghiera, partirà la processione con la statua del santo, accompagnata dai fedeli, dalle associazioni e dalle gioiose note della banda di Avezzano.
Don Orione col suo carisma di cuore senza confini è molto ricordato in terra marsicana per il suo tempestivo intervento, a seguito del terremoto del 1915, soprattutto a favore dei tanti orfani rimasti soli in quella distruzione. Pochi giorni dopo il terremoto infatti arrivò a prestare soccorso tra le macerie, raccogliendo bambini e ragazzi rimasti orfani. La sua presenza in quei luoghi è mirabilmente tratteggiata anche dal racconto di Ignazio Silone, Incontro con uno strano prete.


La Diocesi di Avezzano, in collaborazione con la parrocchia di San Giuseppe in Pescina e con la postulazione della causa di beatificazione della serva di Dio Santina Campana, in vista del LXXV anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 4 ottobre 1950, indice un concorso di idee a procedura aperta in unico grado per la riqualificazione del suo sepolcro. La consegna degli elaborati deve avvenire entro venerdì 30/05/2025.

SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO


San Francesco e san Pio profeti della speranza: questo il tema del convegno diocesano dei Gruppi di preghiera di padre Pio che si terrà giovedì 8 maggio presso il santuario della Madonna di Pietraquaria. L'appuntamento, rivolto a tutti, è alle ore 15:45 per la catechesi di padre Luciano Lotti. A seguire le confessioni e l'adorazione eucaristica guidata da padre Guglielmo Alimonti. Alle 18:00 la Messa presieduta dal vescovo Giovanni Massaro.


Iscriviti alla newsletter