I pilastri della dottrina sociale della Chiesa

Prenderà il via venerdì 31 gennaio un ciclo di incontri di formazione sulla dottrina sociale della Chiesa promosso dall’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro. Il progetto nasce dalla necessità di fornire uno specifico contributo all’evangelizzazione, al dialogo con il mondo, all’interpretazione cristiana della realtà. La dottrina sociale è l’annuncio di fede del magistero di fronte alle realtà sociali. Raccolta in un compendio, tale dottrina si esprime in indicazioni, consigli ed esortazioni con cui la Chiesa incoraggia i cristiani ad essere cittadini responsabili. Il percorso, «Dammi il cinque», avrà uno stile laboratoriale e si articolerà proprio in cinque incontri tematici sui principi fondamentali.
Il primo incontro sarà tenuto dal vescovo Giovanni Massaro e verterà sulla centralità della persona. A seguire gli altri quattro saranno guidati, a cadenza mensile, dai membri della consulta diocesana di pastorale sociale e riguarderanno i seguenti argomenti: la solidarietà (28 febbraio), la sussidiarietà (29 marzo), il bene comune (28 aprile) e la partecipazione (30 maggio). Gli incontri si terranno presso la sala conferenze del seminario diocesano, dalle 18:00 alle 20:00. È invitato ad intervenire chiunque sia desideroso di approfondire la propria conoscenza sulla dottrina sociale della Chiesa, che rappresenta un irrinunciabile punto di riferimento per la formazione delle coscienze e per orientare le scelte della vita di ogni cristiano.


Martedì 28 gennaio il tradizionale appuntamento per tutti i giovani delle scuole superiori di Avezzano in occasione della festa di san Tommaso d’Aquino, protettore degli studenti, in collaborazione con l'Azione cattolica diocesana, e in particolare il MSAC, e l'Ufficio scuola diocesano. L’appuntamento è di buon mattino, alle 7:00, nella parrocchia avezzanese di Madonna del Passo dove il vescovo Giovanni Massaro presiederà la Messa affidando gli studenti a san Tommaso. Dopo la Messa ci sarà la colazione insieme e poi... tutti a scuola!


Come ogni anno, per festeggiare il mese della pace, domenica 26 gennaio dalle 16:30, con partenza dalla campana della pace di piazza Nardelli ad Avezzano, ci sarà la XXXI marcia diocesana per la pace. Dopo il saluto del sindaco Giovanni Di Pangrazio partirà la marcia per le vie della città fino al municipio, dove alle 18:00 è previsto un momento di preghiera guidato dal vescovo mons. Giovanni Massaro. Tutta l'ACR porterà i salvadanai realizzati in questo mese per gli ambasciatori di pace in Albania.


Rendendo grazie al Signore, sorgente di ogni vocazione, la Chiesa dei Marsi annuncia con gioia l'ordinazione presbiterale del diacono Umberto Di Pasquale per l'imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione di mons. Giovanni Massaro, vescovo dei Marsi, sabato 25 gennaio alle 10:30 nella chiesa cattedrale di San Bartolomeo in Avezzano.
Don Umberto presiederà per la prima volta la celebrazione eucaristica domenica 26 gennaio alle 11:00 nella chiesa parrocchiale della Santissima Trinità in Avezzano.

In preparazione all'ordinazione è prevista l'adorazione eucaristica con la preghiera per le vocazioni presieduta dal vescovo mons. Giovanni Massaro nella chiesa parrocchiale della Santissima Trinità in Avezzano:

  • mercoledì 22 gennaio alle 18:30 La santità del sacerdozio, con don Giovanni Venti;
  • giovedì 23 gennaio alle 18:30 La carità pastorale, con don Ennio Tarola;
  • mercoledì 24 gennaio alle 18:30 La missione, con don Giuseppe Ermili.

Iscriviti alla newsletter