Un prezioso appuntamento di formazione e approfondimento, promosso dal Movimento per la vita di Avezzano, è il convegno sulle Cure palliative che si terrà ad Avezzano, nel seminario vescovile, il 29 marzo alle 15:30. Dopo gli interventi del vescovo Giovanni Massaro, della dott.ssa Maria Grazia De Marinis del Campus Bio-medico di Roma, e della presidente del Movimento Giovanna Marianella, ci sarà un momento per le condivisioni e le testimonianze.
«Sei tu la mia speranza», è questo il tema che guiderà il giubileo del laicato, appuntamento organizzato dalla Consulta delle aggregazioni laicali della diocesi di Avezzano. Un momento di incontro, preghiera e riflessione pensato per tutto il popolo di Dio, il prossimo 28 marzo, in contemporanea alla XII edizione delle 24 ore per il Signore, appuntamento voluto da papa Francesco, che si svolgerà nello stesso giorno a Roma. Aperto dalla Messa alle 18:30 presieduta dal vescovo Giovanni Massaro, il giubileo del laicato proseguirà con un’adorazione eucaristica fino a mezzanotte, nella cattedrale di Avezzano, animata dalle diciotto aggregazioni laicali presenti in diocesi: una serata in cui sarà possibile avvicinarsi al sacramento della riconciliazione, vista la presenza dei tanti presbiteri, provenienti da tutte le parrocchie marsicane, che si metteranno a disposizione per le confessioni. Quest’appuntamento è frutto di una Chiesa che cammina insieme, di cammini diversi che trovano davanti al Signore la capacità di essere missionari e di aiutare la Chiesa ad essere sempre più sinodale. Un momento prezioso in questo tempo di Quaresima, per regalarsi uno spazio di preghiera, consapevoli, come laici, che la nostra missione è quella di essere testimoni negli ambienti di vita in cui siamo presenti, ma che, affinché la nostra testimonianza sia credibile, è necessario sempre riferirsi alla fonte della vita, al Signore, che davvero rappresenta la nostra speranza. (di Enrico Michetti, su Avvenire del 22/03/2025)
Le Suore benedettine di carità, che gestiscono e animano la casa di accoglienza Domus Mariae, a breve purtroppo lasceranno il santuario di Pietraquaria. La decisione è stata presa dalla madre generale della Congregazione a motivo dell’anzianità delle consorelle e per carenza di giovani vocazioni. Il 22 marzo alle ore 18:00, il vescovo Giovanni Massaro presiederà una Messa di ringraziamento a Dio per il prezioso e generoso servizio che le religiose hanno prestato in questi anni al santuario. Confidando nella provvidenza di Dio, il vescovo si è già attivato per far sì che la casa di accoglienza continui a essere un centro di spiritualità e, con l'inizio dell'anno pastorale, riprenda ad accogliere quanti vorranno cercare un luogo di silenzio e di preghiera. Durante i mesi estivi si approfitterà per alcuni lavori di manutenzione ordinaria.
diretto da S.E. Mons. Giovanni Massaro dal 14 al 21 luglio 2025
Attraversando la Catalogna, l'Aragona, la Navarra, i Paesi Baschi: itinerario ricco di fede, arte, storia QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.790,00 a persona (acconto all'iscrizione: € 550,00; supplemento per camera singola € 500,00) ISCRIZIONI (con acconto): nella Curia di Avezzano (lunedì - sabato ore 9:00 - 12:00) presso il diacono Nazzareno Moroni, tel. 0863 413827 oppure 333 3514 711, entro il 10 aprile 2025; saldo entro il 12 giugno 2025 DOCUMENTI: carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto, in corso di validità