Dopo l’incontro con Tony Drazza, assistente nazionale del Settore giovani di Azione cattolica, la pastorale giovanile diocesana continua con la promozione dell’iniziativa «Con i giovani Strada facendo», itinerario di formazione e catechesi, per giovani dai 14 ai 35 anni.
Il prossimo appuntamento è venerdì 14 giugno alle 21:00, nella sala convegni del Seminario di Avezzano con padre Maurizio Botta, che dialogherà con i giovani su sessualità e corporeità partendo dalle parole del Papa: «Il mio corpo per costruire una storia di vita e di amore».
Padre Maurizio Botta è prefetto dell’Oratorio secolare San Filippo Neri e viceparroco a Santa Maria in Vallicella. Volto di Tv2000, da alcuni anni collabora con l’Ufficio catechistico della diocesi di Roma.
L’ultimo incontro del percorso di pastorale giovanile si terrà l’undici ottobre, dopo l’estate. Si partirà, anche questa volta, dalle parole del Papa: «Cari giovani diventate maestri e artigiani della cultura dell’incontro» e ad incontrare i ragazzi sarà Domenico Barillà, alle 18, nella sala convegni del Seminario.


La borsa di studio è finalizzata a sostenere la formazione in materia di lavoro, imprenditorialità giovanile e animazione territoriale con lo scopo, terminata la formazione, di permettere al giovane selezionato di ricoprire il ruolo di Animatore di Comunità all’interno del Progetto Policoro della Diocesi di Avezzano.
Le candidature possono essere effettuate da giovani tra i 23 e i 35 anni e devono essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre le ore 13:00 del 15 luglio 2019.

Per avere una copia del bando e della domanda si può:

  • cliccare sulla pagina Facebook Progetto Policoro Avezzano e scaricare il bando;
  • contattare il centro servizi del Progetto Policoro, presso la Curia diocesana di Avezzano (orari di apertura: martedì-venerdì 9:30-12:30, o tramite appuntamento);
  • contattare l’Animatore di Comunità Maria Salvati Proietti al 393 247 5392 (anche tramite WhatsApp);
  • inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • scaricare il bando dal sito della diocesi di Avezzano diocesidiavezzano.it.

Allegati:
Bando
Domanda

Oggi 28 maggio si è tenuta la giornata sacerdotale mensile, iniziata alle 9:30 con l'esposizione eucaristica, un tempo di preghiera personale e l'ora terza.
Successivamente è stato concluso il percorso della rilettura dell'Evangelii gaudium con il quinto capitolo Evangelizzatori con spirito, sulle motivazioni per un rinnovato impulso missionario. Relatore è stato mons. Gianpiero Palmieri, vescovo ausiliare di Roma.


Dice papa Francesco: «Tante devozioni, tanti santuari e cappelle nei luoghi più reconditi, tante immagini sparse per le case ci ricordano questa grande verità. Maria ci ha dato il calore materno, quello che ci avvolge in mezzo alle difficoltà; il calore materno che permette che niente e nessuno spenga in seno alla Chiesa la rivoluzione della tenerezza inaugurata dal suo Figlio».
Per questo ci sarà un momento di preghiera dedicato a Maria giovedì 30 maggio alle 21:00 in cattedrale. Sarà un rosario cittadino animato da tutti i cori parrocchiali della città. Il rosario sarà presieduto dal vescovo Pietro Santoro e sarà aperto a tutta la diocesi. Si ripercorreranno cinque momenti significativi della vita di Cristo, i misteri luminosi: il battesimo nel fiume Giordano; la sua autorivelazione alle nozze di Cana; l’annuncio del regno di Dio con l’invito alla conversione; la sua trasfigurazione; l’istituzione dell’Eucaristia, espressione sacramentale del mistero pasquale. L’intero percorso sarà un’occasione di incontro, di crescita e di condivisione delle realtà corali e musicali presenti nelle realtà parrocchiali per il ministero liturgico-musicale.


Iscriviti alla newsletter