Pagina del Vescovo

La pagina del Vescovo
mons. Giovanni Massaro
Parrocchie della Diocesi

Parrocchie della Diocesi

Le nostre parrocchie
nel dettaglio

News

Le ultime notizie
dalla Diocesi dei Marsi

Ricerca di figure professionali per progetti...

43
L'associazione Liberi per liberare OdV ETS in collaborazione con la Caritas diocesana di...
Apri per maggiori informazioni

24/04/2025: Messa in suffragio di papa Francesco

132
La comunità ecclesiale, commossa e addolorata, si unisce alla preghiera della Chiesa in...
Apri per maggiori informazioni

13/04/2025: Liturgie del vescovo per la...

210
Il vescovo Giovanni Massaro presiederà le liturgie della settimana santa nella...
Apri per maggiori informazioni

12/04/2025: Mandato ai volontari in ospedale

106
Sabato 12 aprile alle 16:00 nella cappella dell'ospedale civile di Avezzano, il vescovo...
Apri per maggiori informazioni

12/04/2025: Giubileo degli amministratori a...

102
Sabato 12 aprile alle ore 10:30 , nel santuario della Madonna di Pietraquaria di...
Apri per maggiori informazioni

05/04/2025: Incontro sull'enciclica Dilexit nos

110
Il 5 aprile , i religiosi e le religiose della diocesi dei Marsi hanno pensato di...
Apri per maggiori informazioni

Bonifacio, quarto figlio di Giovanni, è nato nella provincia Valeria della regione dei Marsi.Da monaco di San Sebastiano extra Urbem e cardinale presbitero, al tempo dell'imperatore Foca, fu assunto al pontificato e consacrato domenica 28 agosto 607. Ha governato sei anni, otto mesi e tredici giorni; in due riticelebrati nel mese di dicembre ha ordinato venticinque vescovi e otto diaconi. Trasformò la sua casa natale in monastero e donò tutti i suoi beni ai monaci. Convocò un sinodo dei vescovi italiani per riformare le regole dei monaci che si andavano rilassando.
Mellito, vescovo di Londra, venuto in Italia per consultarsi col papa sulla situazione dell'Inghilterra, radunò un sinodo, i cui decreti furono riportati in patria con lettera di accompagnamento di Bonifacio. Ottenne dall'imperatore Foca di trasformare il Panteon da tempio pagano in chiesa cristiana, dedicata alla Vergine Madre di Dio e ai santi martiri cristiani. Infine, sotto Eraclio, illustre per virtù e meriti, si addormentò nel Signore il 25 maggio 615 e fu sepolto in Vaticano.


Iscriviti alla newsletter